In santa compagnia

“Cristo mediante la sua propria sofferenza salvifica si trova quanto mai dentro ad ogni sofferenza umana, e può agire dall’interno di essa con la potenza del suo Spirito di verità, del suo Spirito Consolatore” (papa Francesco, Salvifici doloris, 26)”

Questa pagina è dedicata a giovani che, come Laura, hanno fatto della loro vita e della loro sofferenza un dono a Dio.

https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/apost_letters/1984/documents/hf_jp-ii_apl_11021984_salvifici-doloris.html

“Per riconoscere quale sia quella parola che il Signore vuole dire mediante un santo, non conviene soffermarsi sui particolari, perché lì possono esserci anche errori e cadute. Non tutto quello che dice un santo è pienamente fedele al Vangelo, non tutto quello che fa è autentico e perfetto. Ciò che bisogna contemplare è l’insieme della sua vita, il suo intero cammino di santificazione, quella figura che riflette qualcosa di Gesù Cristo e che emerge quando si riesce a comporre il senso della totalità della sua persona” (papa Francesco, Gaudete et exsultate, 22)”

https://www.vatican.va/content/francesco/it/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20180319_gaudete-et-exsultate.html

BEATO CARLO ACUTIS (1991-2006)

Beatificato il 10 ottobre 2020

Canonizzazione fissata durante il Giubileo degli adolescenti del prossimo 25-27 aprile 2025

“Essere sempre unito a Gesù, ecco il mio programma di vita”

http://www.carloacutis.com/

BEATA CHIARA LUCE BADANO (1971 – 1990)

Beatificata il 10 ottobre 2020

“I giovani sono il futuro: io non posso più correre, però vorrei consegnare loro la fiaccola, come alle Olimpiadi, quando uno corre poi si ferma e consegna la fiaccola a un altro: perché hanno una vita sola e vale la pena spenderla bene”
  
https://www.chiarabadano.org/

BEATA SANDRA SABATTINI (1961 – 1984)

Beatificata il 24 ottobre 2021

“Non è mia questa vita che sta evolvendosi ritmata da un regolare respiro che non è mio, allietata da una serena giornata che non è mia. Non c’è nulla a questo mondo che sia tuo.

Sandra, renditene conto!

E’ tutto un dono su cui il <Donatore> può intervenire quando e come vuole. Abbi cura del regalo fattoti, rendilo più bello e pieno per quando sarà l’ora”
  
https://www.sandrabattistini.org/

VENERABILE MATTEO FARINA (1990 – 2009)

“Ma Dio ho due mani, fà che una sia sempre stretta a te sicché in qualunque prova io non possa mai allontanarmi da te, ma stringerti sempre più; e l’altra mano, ti prego, se è tua volontà, lasciala cadere nel mondo… perché io ho conosciuto te per mezzo di altri così anche chi non crede possa conoscerti attraverso me. Voglio essere uno specchio, il più limpido possibile, e, se è la tua volontà, riflettere la Tua luce nel cuore di ogni uomo”

https://www.matteofarina.com/it

SERVA DI DIO CHIARA CORBELLO PETRILLO (1984 – 2012)

“Dio i miracoli li fa, ma non con le nostre logiche limitate, perché Dio è qualcosa di più dei nostri desideri”

https://www.chiaracorbellapetrillo.org/

SERVA DI DIO GIULIA GABRIELI (1997 – 2011)

“Fare la volontà di Dio è vivere la sua Parola. La sua Parola è amore. Fare la sua volontà è vivere nel suo amore”

https://www.congiulia.com/chi-e-giulia/

SERVO DI DIO CARLO GRISOLIA (1960 – 1980)

“Teniamo Gesù in mezzo!”

https://albertoecarlo.it/carlo-grisolia/

SERVO DI DIO ALBERTO MICHELOTTI (1958 – 1980)

“Gesù, […] mi ha chiamato alla Sua maniera; cioè senza riserve. […] E’ bello quando ti accorgi di dover cambiar pagina su tante cose; soprattutto in casa, a scuola, con la ragazza, con gli amici, non sei tu Alberto, ma Gesù”

https://albertoecarlo.it/alberto-michelotti/

SERVA DI DIO ROSSELLA PETRELLESE(1972 – 1994)

“Vivere tutta la mia vita accogliendo tutto con gioia perchè ogni cosa è un tuo immenso dono, vivere ogni cosa come un’offerta”

https://www.rossellapetrellese.it/

SERVO DI DIO MARIO GIUSEPPE RESTIVO(1963 – 1982)

“Non avere saputo vegliare con Me neppure un’ora” “E’ pensando a queste parole che mi sono alzato prima del solito stamattina per venire qua davanti a Te, Signore. Sai, non ero abituato a sentirTi una presenza, ma ora, in quest’alba di uno splendido mattino che ancora una volta ci dai, Tu ci sei”

https://www.mariogiusepperestivo.it/

SERVA DI DIO SANTA SCORESE(1963 – 1991)

“Una cosa ho scoperto: che Dio è veramente l’unico incrollabile punto fermo della vita di ognuno di noi”

http://www.ridolfo.it/scorese/

“Molti sono i giovani testimoni della fede nel nostro tempo e in tutto il mondo. Alcuni sono stati ricordati durante il sinodo dei vescovi sui giovani del 2018: http://secretariat.synod.va/content/synod2018/it/giovani-testimoni.html

In quell’occasione fu anche realizzata una mostra itinerante “Santi della porta accanto”, Giovani testimoni della fede, promossa dall’Associazione don Giuseppe Zilli e dal Centro Culturale San Paolo: http://www.angelicatiraboschi.it/index.php/news/35-mostra-santi-della-porta-accanto-giovani-testimoni-della-fede

“Tutti siamo chiamati ad essere testimoni, però esistono molte forme esistenziali di testimonianza) (papa Francesco, Gaudate et exultate, 11)

“Molti giovani santi hanno fatto risplendere i lineamenti dell’età giovanile in tutta la loro bellezza e sono stati nella loro epoca veri profeti di cambiamento; il loro esempio mostra di che cosa siano capaci i giovani quando si aprono all’incontro con Cristo” (Documento finale del Sinodo dei Vescovi sui Giovani, la Fede ed il Discernimento Vocazionale (27 ottobre 2018) 65).